Web & Media Academy Web & Media Academy
  • Corsi on line
  • Corsi per aziende
  • Corsi in aula
  • Trucchi e Consigli
  • Corsi on line
  • Corsi per aziende
  • Corsi in aula
  • Trucchi e Consigli

Trucchi e Consigli

  • Home
  • Trucchi e Consigli
  • Come creare anaglifi per immagini 3D

Come creare anaglifi per immagini 3D

  • Posted by Marco Angelucci
  • Categorie Trucchi e Consigli
  • Data 24 marzo 2010
  • Commenti 0 commenti
Come creare anaglifi 3D da un'immagine fotografica

Un anaglifo é un’immagine stereoscopica che, osservata con occhiali dotati di filtri rosso e ciano, risulta tridimensionale.

Grazie ad Avatar, Alice in Wonderland e una produzione cinematografica, che mai prima é stata così prolifica, é ritornata di moda una tecnica, non proprio moderna, ma di sicuro effetto per pubblicazioni editoriali, siti web e produzioni multimediali: l’anaglifo o immagine stereoscopica.

Un anaglifo é un’immagine stereoscopica, o stereogramma, che, se osservata mediante opportuni occhiali dotati di due filtri di colore complementare l’uno rispetto all’altro (rosso e ciano), risulta tridimensionale.

  • Utilizzando un treppiedi e una macchina fotografica con regolazione manuale di tempo e otturatore, scattate un’immagine (sx.jpg) con soggetti posti su piani diversi e, mantenendo la stessa inclinazione verticale (stesso tempo di posa e apertura dell’otturatore), scattate una seconda immagine (dx.jpg) ruotando l’obiettivo di pochi centimetri verso destra.
  • Aprite tutte e due le immagini in Photoshop, copiate l’intero livello dell’ immagine sx.jpg (CTRL/CMD + A – CTRL/CMD + C) sopra dx.jpg (CTRL/CMD + V) e rinominate i livelli SINISTRA e DESTRA.
  • Abbassate l’opacità del livello SINISTRA al 50% (CTRL/CMD + 5) e, dal menu Modifica, selezionare Trasformazione Libera (CTRL/CMD + T) per allineare le due immagini rispetto ad un punto comune (esempio il bottone per l’apertura del MacBook) con lo strumento Sposta e/o Ruota.
  • Riportate l’opacità del livello SINISTRA al 100%, selezionate il livello DESTRA e, dal menu Immagine, selezionare Regolazioni e Miscelatore canale. Selezionate il ROSSO come canale di output e impostate il valore del colore ROSSO a 0%.
  • Selezionate il livello SINISTRA e, dal menu Immagine, selezionare Regolazioni e Mixer Canali. Selezionate il ROSSO come canale di output e impostate il valore del colore ROSSO a 0%, il valore del colore VERDE a 70% e del colore BLU a 30%. Poi passate al canale di output del VERDE e impostate il colore VERDE a 0% e fate la stessa cosa per il canale di output del BLU, impostando il colore BLU a 0%.
  • Nel pannello Livelli, sul menu a comparsa Metodi di fusione, selezionare Scolora.
  • Per qualche ultimo ritocco, dal menu Immagine, selezionare Regolazioni e Contrasto Automatico e poi nuovamente Regolazioni e Livelli, aumentando il valore dei mezzi toni di input, su tutta la gamma RGB, a 1,3.
  • Ora l’immagine é pronta per la visione in 3D: non rimane che procurarsi almeno un paio di occhiali con lenti a gelatina ROSSA e CIANO.

Per approfondire e conoscere tutti gli aspetti di Photoshop nella sua ultima versione, scopri tutti i dettagli del nostro corso di Photoshop CC.

Tag:Anaglifi, Graphic Design, Photoshop

  • Tweet
  • Pinterest
Marco Angelucci

Marco Angelucci

Previous post

Migliorare la messa a fuoco con Photoshop
20 gennaio, 2010

Next post

Come aumentare il posizionamento di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca
21 aprile, 2010

Ti potrebbero piacere anche…

  • Come indicizzare app su Google
    Come indicizzare una app sui motori di ricerca
    29 luglio, 2016
  • Sviluppo App per iphone e android
    Come realizzare una app per iPhone, dispositivi Android e Windows Mobile
    23 aprile, 2016
  • Content Strategy UX
    Come impostare una strategia di contenuti per il Responsive Design
    4 marzo, 2016

Lascia una risposta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Collezioni

    • Corsi di Office on line
    • Corsi di Web Design on line
    • Corsi di Rendering 3D on line
    • Corsi di Montaggio Video on line
    • Corsi di Grafica Pubblicitaria on line

    Trucchi e Consigli

    • Come indicizzare una app sui motori di ricerca
    • Come realizzare una app per iPhone, dispositivi Android e Windows Mobile
    • Come impostare una strategia di contenuti per il Responsive Design
    • Come utilizzare il metodo Agile nella realizzazione di app, siti web e prodotti digitali (INFOGRAFICA)
    • Motion Graphic + Web Design = UX Design
    SEMrush
    Ninja Outreach

    Social Networks

    Dove siamo

    Sede del centro di formazione

    Via S.Carlo, 10 - int. 6
    40023 Castel Guelfo di Bologna
      +39 0542 67 05 22   /   +39 347 51 07 719
      info@htware.it

    Designed by Hightechware and powered by WordPress.