Web & Media Academy Web & Media Academy
  • Corsi on line
  • Corsi per aziende
  • Corsi in aula
  • Trucchi e Consigli
  • Corsi on line
  • Corsi per aziende
  • Corsi in aula
  • Trucchi e Consigli

Trucchi e Consigli

  • Home
  • Trucchi e Consigli
  • Come indicizzare una app sui motori di ricerca

Come indicizzare una app sui motori di ricerca

  • Posted by Marco Angelucci
  • Categorie Trucchi e Consigli
  • Data 29 luglio 2016
  • Commenti 0 commenti
Come indicizzare app su Google

Ecco una nuova frontiera SEO: l’indicizzazione di una app (e dei suoi contenuti) sulla pagina dei risultati mobile di Google

Cosa c’entra lo sviluppo di una app con la SEO?

Si è detto e lo abbiamo scritto più volte che l’evoluzione digitale è concentrata sullo sviluppo di app: questo significa che i siti web perderanno, in un prossimo futuro, qualsiasi rilevanza?

Inutile perdersi in previsioni da bolla di cristallo: credo che le app soppianteranno il web – per come lo conosciamo – solo quando anche sistemi desktop e televisione funzioneranno ad app e patatine 😉

Chiediamoci piuttosto questo.

Che fine faranno le professioni legate al web se le app si prenderanno tutto?

Alcuni dovranno riqualificarsi e tornare nelle aule di formazione, altri invece potranno rimanere attivi e godersi una nuova primavera: secondo un interessante articolo pubblicato da SEMrush, i consulenti SEO (o SEO Specialist) saranno i professionisti più fortunati.

Quale relazione c’è tra APP e indicizzazione sui motori di ricerca?

Secondo Larry Alton, i motori di ricerca sui dispositivi mobili “hanno incominciato ad adattarsi alla prevalenza e alla popolarità delle app su questi dispositivi” e alla loro promozione (ads examples).

La ricerca di Google, per esempio, si è adattata consentendo l’indicizzazione delle app: per poterle mostrare nei risultati della ricerca e per raggiungere (attraverso le SERP) contenuti collegati all’interno di una app (che deve essere ovviamente installata sul dispositivo).

Ciliegina sulla torta: è possibile interagire con una app fin dalla lista dei risultati, prima ancora di scaricarla e (nella forma dell’inserzione pubblicitaria) con un periodo di prova.

Ecco i primi passi che devi fare per indicizzare la tua app

Ogni store ha le sue regole, ma troverete una buona documentazione negli archivi di Google sia per quanto riguarda i sistemi iOS, sia per i sistemi Android.

“Entrambi i sistemi supportano gli indirizzi nel formato HTTP URLs per costruire associazioni tra una app e il suo sito web: una volta che hai associato la tua app con il suo sito web, la ricerca di Google potrà indicizzare tutti gli URLs sincronizzati tra app e sito web, per poi restituirli nella forma di risultati”.

La documentazione di Google assicura che il tempo di indicizzazione può variare tra le 24 ore e alcuni giorni: indovina rispetto a cosa potrebbe variare questo tempo?

Puoi mettere sul banco degli imputati tutto ciò che impedisce al crawler di Google di scandagliare le tue pagine (come nella SEO tecnica e classica), tornare tra i banchi di scuola e studiare la guida di utilizzo della Search Console.

Il vantaggio unico per gli appassionati di numeri, rispetto alla Search Console tradizionale, è che per le app viene fornita una notifica nel momento in cui il contenuto viene mostrato nei risultati di una ricerca (first impression).

Per gli sviluppatori invece il piatto è ancora più ghiotto: con l’utilizzo delle API e l’SDK di App Indexing è possibile rendere ancora più performante il posizionamento di un risultato. È possibile infatti assegnare titoli, frammenti di contenuto (rich snippet), il numero di utenti che la utilizza, etc. etc.

come-indicizzare-app03
come-indicizzare-app04
come-indicizzare-app02
come-indicizzare-app01

Tag:App, App Indexing, Mobile, Search Console, SEO

  • Tweet
  • Pinterest
Marco Angelucci

Marco Angelucci

Previous post

Come realizzare una app per iPhone, dispositivi Android e Windows Mobile
23 aprile, 2016

Ti potrebbero piacere anche…

  • Sviluppo App per iphone e android
    Come realizzare una app per iPhone, dispositivi Android e Windows Mobile
    23 aprile, 2016
  • Content Strategy UX
    Come impostare una strategia di contenuti per il Responsive Design
    4 marzo, 2016
  • Agile infographic
    Come utilizzare il metodo Agile nella realizzazione di app, siti web e prodotti digitali (INFOGRAFICA)
    28 settembre, 2015

Lascia una risposta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Collezioni

    • Corsi di Office on line
    • Corsi di Web Design on line
    • Corsi di Rendering 3D on line
    • Corsi di Montaggio Video on line
    • Corsi di Grafica Pubblicitaria on line

    Trucchi e Consigli

    • Come indicizzare una app sui motori di ricerca
    • Come realizzare una app per iPhone, dispositivi Android e Windows Mobile
    • Come impostare una strategia di contenuti per il Responsive Design
    • Come utilizzare il metodo Agile nella realizzazione di app, siti web e prodotti digitali (INFOGRAFICA)
    • Motion Graphic + Web Design = UX Design
    SEMrush
    Ninja Outreach

    Social Networks

    Dove siamo

    Sede del centro di formazione

    Via S.Carlo, 10 - int. 6
    40023 Castel Guelfo di Bologna
      +39 0542 67 05 22   /   +39 347 51 07 719
      info@htware.it

    Designed by Hightechware and powered by WordPress.